Sanità, chiesto sportello anti aggressione per gli infermieri

La Segreteria territoriale Nursing Up si fa portavoce per la sicurezza degli infermieri

Questa segreteria territoriale ha deciso di intervenire riguardo l’annoso problema delle aggressioni e degli episodi di violenza ai danni dei professionisti sanitari in servizio presso le Aziende del territorio Sassarese. Sempre più frequentemente gli Infermieri sono vittime di episodi di violenza, quasi sempre legati ad esasperazione dell’utenza per problemi organizzativi dei reparti, che finiscono quasi sempre per riversarsi sui professionisti, che ogni giorno danno del loro meglio in servizio, e che sempre più spesso subiscono aggressioni verbali e fisiche.

Questa segreteria territoriale ha deciso di creare il progetto “INFERMIERI SICURI” attivando una mail e un numero di telefono sul quale sarà possibile, per gli operatori del comparto, segnalare i casi di aggressione per poter studiare proposte concrete per garantire la sicurezza dei colleghi. Al contempo chiediamo a gran voce che venga attivato presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria uno “sportello di ascolto anti aggressione”, dotato di supporto psicologico che svolga il compito di sostegno ai professionisti da una parte, e un ruolo di monitoraggio del fenomeno dall’altra. 

Chiediamo per tanto un incontro con la dirigenza della vostra Azienda per poter definire in maniera efficace un percorso comune per l attenuazione del fenomeno della violenza sugli operatori sanitari.

Contattaci, diciamo assieme un secco NO alle aggressioni verso i nostri colleghi.

E-mail: [email protected] Cell: 3491510199 – 3406433134

Nella foto: immagine d’archivio

 

 

 

 

L.P., 3 Gennaio 2015