Aeroporto: sì dell’Ue agli aiuti ad Alghero. «Ma Meridiana deve restituire i soldi»

Gli accordi dei gestori dell’aeroporto catalano con Meridiana e Germanwings hanno generato un vantaggio economico eccessivo e indebito a favore delle compagnie, che dovranno quindi restituire i soldi.

La buona notizia è che la Commissione europea, dopo sette giorni di indagini riguardante la concessione di aiuti pubblici ad aeroporti e compagnie aeree in Germania, Belgio, Svezia e Italia, ha approvato per intero le misure concesse allo scalo della Riviera del Corallo.

Quella meno buona, invece, è che la stessa Commissione ha accertato che gli accordi dei gestori dell’aeroporto catalano con Meridiana e Germanwings hanno generato un vantaggio economico eccessivo e indebito a favore delle compagnie, che dovranno quindi restituire i soldi.

Così Joaquin Almunia, Vicepresidente e Commissario alla concorrenza: «In base alle norme Ue in materia di aiuti di Stato, le autorità pubbliche possono fornire sostegno agli aeroporti in casi giustificati, in particolare quando l’aiuto è finalizzato a migliorare l’accessibilità di una regione e a contribuire in modo significativo al suo sviluppo economico. Occorre però evitare la duplicazione di infrastrutture aeroportuali non redditizie e di favorire indebitamente certe compagnie perché ciò costituisce uno spreco di risorse pubbliche oltre a generare distorsioni della concorrenza nel mercato unico».

1 Ottobre 2014