Alghero, Pais: “bilancio di previsione senz’anima”
Il consigliere comunale della Lega interviene sull'approvazione del primo bilancio di previsione della Giunta Cacciotto: "Nessuna azione degna di nota sulle politiche della casa ed emergenza abitativa, per il turismo, per lo sport, per i giovani e gli anziani. Per contro, aumentano le tasse".
![](https://www.algheroeco.com/content/uploads/2023/03/Michele-Pais-consiglio-reg-300x315.jpg)
Ieri il Consiglio comunale di Alghero ha approvato il primo bilancio di previsione della Giunta Cacciotto. Per il consigliere comunale e coordinatore regionale della Lega, Michele Pais, si tratt di un bilancio “deludente sotto ogni punto di vista. Il bilancio di previsione, – spiega Pais – per chi non lo sapesse, è l’atto più importante di un’amministrazione comunale, in cui vengono elencate le azioni che caratterizzano l’azione di governo e le risorse. Ebbene, forse per il poco tempo dall’insediamento (voglio concedere questa giustificazione) non c’è una azione una, che caratterizzi l’Amministrazione Cacciotto e la differenzi rispetto al passato: nessuna azione degna di nota sulle politiche della casa ed emergenza abitativa, per il turismo, per lo sport, per i giovani e gli anziani. Niente. O di ideea di Città Metropolitana di Sassari che connetta Alghero con tutti i paesi e le città della Provincia di Sassari”.
“Per contro – prosegue Pais – aumentano le tasse: perché la macchina amministrativa costa e il modo più semplice e il più collaudato dalla sinistra, è quello di mettere le mani nelle tasche dei cittadini. Nessuna politica di sviluppo virtuosa che crei ricchezza. Neanche una parola sul porto di Alghero o sull’aeroporto. In segno costruttivo e come apertura di credito, non ho espresso un voto contrario, non partecipando alla votazione. Siamo ancora in fase di rodaggio, e questa è la giustificazione che mi sono dato, per un bilancio così deludente. Ma questa, naturalmente, è la prima e l’ultima volta che lo farò” – conclude l’esponente della Lega.