Canu e Beltrami in Vaticano con il supporto dell’Accademia Olearia

I due professionisti algheresi, lei conosciuta flower designer originaria di Uri e l’art designer Beltrami altrettanto apprezzato come organizzatore di eventi e per la sua vivace attività di wedding planner, prendono parte da diversi anni all’allestimento della Basilica di San Pietro.

Ormai i due professionisti algheresi, lei conosciuta flower designer originaria di Uri e l’art designer Beltrami altrettanto apprezzato come organizzatore di eventi e per la sua vivace attività di wedding planner, prendono parte da diversi anni all’allestimento della Basilica di San Pietro. Daniela Canu da ben sei anni e Guido Beltrami da due. Come detto, quattro giornate intense durante le quali è stato creato l’addobbo floreale che segue le direttive della Santa Sede e che quest’anno ha visto non solo fiori recisi, come le rose color salmone, ma anche piante come le Stelle di Natale e le bacche di Ilex, fiori rappresentativi del periodo. La bellezza e il messaggio di questo tutto che ha dato vita ad un grande addobbo, è stato eccezionale per gli occhi.

La presenza dei due professionisti algheresi si è arricchita con il supporto di una delle aziende di eccellenza di Alghero e del nostro territorio, ovvero l’Accademia Olearia della Famiglia Fois. “Essendo un’azienda che ha sposato eccellenza e qualità, abbiamo pensato di supportare il lavoro di due professionisti come Daniela Canu e Guido Beltami che sono andati a rappresentare Alghero in Vaticano. Come azienda – ha spiegato Alessandro Fois, uno dei titolari – siamo contenti di poter affiancare il talento della nostra città in questo caso rappresentato da queste due persone e riteniamo che sia fondamentale esserci.  Inoltre abbiamo colto l’occasione per poter far giungere in vaticano alcuni nostri prodotti da porgere come omaggio al Santo Padre”.

“Un altro anno e un’altra emozione – spiega Daniela Canu. Anche se lo si fa da diverso tempo, essere li e poter collaborare alla realizzazione di quanto avete potuto vedere, per me è fonte di grande soddisfazione e orgoglio. Ringrazio l’Accademia Olearia per il supporto che ci ha voluto riservare”. “Il secondo anno di un lavoro faticoso ma che restituisce le giuste soddisfazioni – ha dichiarato invece Guido Beltrami. Lavorare nella Basilica di San Pietro, addobbarla per il Papa e per le funzioni che si celebrano a Natale, è sicuramente una cosa dal grande significato professionale ma anche personale. Grazie all’Accademia Olearia per averci ritenuto un’eccellenza da supportare”. I due professionisti torneranno a Roma per Pasqua.

7 Febbraio 2019