Centro Diurno, Tedde: “immobile nei primi 100 giorni”

Il candidato Sindaco ha sostenuto la richiesta del comitato “Durante Noi” garantendo – in caso di vittoria – di individuare l’immobile per le persone adulte con disabilità entro i primi cento giorni di mandato

Il Candidato Sindaco Marco Tedde, con una delegazione di candidati consiglieri e consigliere, ha incontrato questa mattina i rappresentanti del Comitato “Durante Noi”, composto da genitori e parenti di ragazzi con disabilità, che hanno proposto un incontro pubblico per sollecitare l’apertura di un centro diurno a tempo pieno per le persone adulte con disabilità.

Con enorme interesse il candidato Sindaco ha sostenuto la richiesta garantendo – in caso di vittoria – di individuare l’immobile utile allo scopo entro i primi cento giorni di mandato per poi avviare l’iter amministrativo con la Regione e la ASL per la verifica dell’idoneità.

La coalizione di centrodestra liberale, sardista e civica sta lavorando ad una città accessibile e inclusiva. “Ogni difficoltà non appartiene al singolo ma a tutti i cittadini e al loro senso di responsabilità. Sarà cura della prossima amministrazione intervenire con uno specifico piano teso all’eliminazione di ogni tipo di barriera limiti la libertà di mobilità, la fruizione e l’accessibilità a tutti i servizi cittadini. Una città accessibile e inclusiva si basa sull’esigenza di creare un’ambiente accogliente e integrato per tutti i suoi abitanti, indipendentemente dalle capacità fisiche, mentali o socio-economiche”.

La nuova amministrazione coinvolgerà in maniera trasversale tutti gli assessorati e le partecipate in un dialogo con le associazioni, le organizzazioni e le persone con disabilità al fine di pianificare in maniera inclusiva. Dal design urbano – con infrastrutture prive di barriere architettoniche – agli spazi verdi ma anche una comunicazione inclusiva – con siti web istituzionali conformi agli standard di accessibilità.

Integrando questi elementi la nostra sarà una città realmente accessibile e diventerà un luogo in cui tutte le persone si sentono benvenute, rispettate e in grado di partecipare pienamente alla vita della comunità.

Solo una città accessibile genera automaticamente un Turismo Accessibile aprendo la nostra destinazione turistica ad una piacevole esperienza di viaggio a tutti, indipendentemente dalle proprie capacità fisiche. Per investire in questo settore sarà importante fare quadrato con gli imprenditori del settore lavorando ad un vero principio dell’inclusività.

27 Maggio 2024