Cinema delle terre del mare: presentazione a Villa Mosca
Le spiagge più belle della Riviera del Corallo e altri luoghi ricchi di fascino sparsi per la città faranno da cornice alle proiezioni e a tutti gli altri eventi di un calendario straordinariamente ricco.

Ritorna “Cinema delle terre del mare – rassegna itinerante per cinefili in movimento”, organizzata dalla Società Umanitaria di Alghero. Le spiagge più belle della Riviera del Corallo e altri luoghi ricchi di fascino sparsi per la città faranno da cornice alle proiezioni e a tutti gli altri eventi di un calendario straordinariamente ricco. Dal 23 luglio al 9 agosto film, musica, ospiti straordinari e incontri inusuali riproporranno Alghero come meta dei cinefili sardi e non solo.
I dettagli della rassegna saranno illustrati nel corso di una colazione con la stampa in programma venerdì 21 luglio alle 10.30 a villa Mosca. A raccontare ogni particolare dell’edizione 2017 di “Cinema delle terre del mare” sarà Alessandra Sento, direttrice del Centro dei servizi culturali di Umanitaria ad Alghero.
Interverranno il sindaco di Alghero, Mario Bruno, il presidente della Fondazione Alghero, Raffaele Sari, il direttore del Parco naturale regionale di Porto Conto, Mariano Mariani. Prevista anche la presenza di Sonia Borsato di “Cabussò – Contingenze culturali” e di Roberto Cassitta, responsabile della cooperativa che gestisce il “Vel marì”.
A villa Mosca ci saranno infine gli artisti che animeranno il festival e le sue serate e i rappresentanti dei luoghi che ospiteranno gli eventi più suggestivi in cui i “cinenauti” faranno tappa lungo un viaggio tra anteprime, successi dell’ultima stagione, cult movie, reading, concerti e inedite conversazioni mattutine.