Dal 18 maggio ad Alghero meeting internazionale sulle amebe a vita libera
L’evento è stato organizzato dal Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Sassari

Dal 18 al 22 maggio, a partire dalle 9.00, si terrà ad Aghero, presso l’Hotel Calabona, il XVI International Meeting on the Biology and Pathogenicity of Free-living Amoebae –FLAM 2015. L’evento è stato organizzato dal Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Sassari, sotto la responsabilità scientifica della Dr.ssa Antonella Mattana col patrocinio dalla Regione Sardegna, Banca di Sassari e Comune di Alghero.
FLAM rappresenta un importante momento di confronto scientifico fra i vari studiosi delle Amebe a vita libera (FLA), che con cadenza biennale riunisce zoologi, microbiologi, parassitologi medici e veterinari, provenienti da tutto il mondo. I microrganismi su cui verte l’interesse del Meeting, per molto tempo ritenuti innocui ambientali a distribuzione ubiquitaria, da alcuni decenni stanno assumendo una crescente rilevanza clinica in medicina umana e veterinaria come patogeni emergenti, opportunisti e non, in grado di determinare serie patologie (cheratite amebica, amebiasi cutanea, polmoniti, rino-sinusiti, infezioni ossee, meningo-encefaliti), difficilmente diagnosticabili, la cui incidenza è in significativo aumento anche nei paesi più sviluppati.
Un ulteriore aspetto dell’importanza di queste amebe in ambito sanitario è dovuta al fatto che esse costituiscono dei “serbatoi” di altri importanti patogeni come Legionella, Campylobacter etc., di cui possono facilitare la trasmissione. Gli argomenti che verranno trattati riguardano l’epidemiologia, la diagnosi ed il trattamento di casi clinici, la risposta immunitari dell’ospite, i meccanismi di patogenicità delle FLA, la loro distribuzione nell’ambiente e la loro associazione con altri patogeni. Il programma completo è al seguente link: http://flam2015.uniss.it/programme.html