Emergenza Siccità Nurra, Pais: “acqua del Cuga per salvare comparto”

"È assolutamente fondamentale un'alleanza tra il mondo delle campagne e quello cittadino, in un abbraccio di solidarietà che salvi la prossima stagione irrigua" - dichiara il consigliere comunale della Lega.

“Una crisi idrica drammatica come quella che stiamo vivendo comporta sacrifici da parte di tutti e soprattutto scelte precise e assunzione di responsabilità nell’immediato. È assolutamente fondamentale un’alleanza tra il mondo delle campagne e quello cittadino, in un abbraccio di solidarietà che salvi la prossima stagione irrigua. Altrimenti sarà un disastro sociale ed economico. Siamo ai limiti della rivolta del mondo delle campagne”. Così Michele Pais, consigliere comunale di Alghero e già Presidente il consiglio regionale.

“Gli interventi infrastrutturali per fronteggiare l’emergenza idrica sono stati una priorità da parte dell’amministrazione regionale di centro-destra, sia per rifacimento condotte che per il completamento di nuove dighe, con finanziamenti per centinaia di milioni di euro, 66 dei quali proprio alle condotte del Coghinas, che meritatamente stanno proseguendo con l’amministrazione regionale quella in corso. Tuttavia oggi siamo di fronte ad una situazione di gravità eccezionale che comporta l’assunzione di decisioni responsabili ma straordinarie. In caso contrario sarà la condanna a morte del mondo delle campagne” dichiara Pais.

“Mi riferisco alla scelta necessitata e obbligata dell’utilizzo dell’acqua del Cuga anche per fini irrigui e non solo idropotabili. Se è emergenza idrica, lo deve essere anche per le città, con un uso responsabile, e non solo per le campagne” continua Pais. “Senza entrare nel merito della destinazione dell’acqua del Cuga, che ritengo debba essere interamente destinata all’uso irriguo, con la confluenza di tutti i reflui di Alghero e Sassari che metterebbe fine alla piaga dell’emergenza idrica e una diversa gestione da parte di Abbanoa che eviti enormi sprechi, è necessario che la Regione nell’immediatezza autorizzi i consorzi all’immissione in rete dell’acqua necessaria per salvare le colture. Svolgere politica significa assumersi responsabilità delle scelte. In caso contrario, oltre che inutile è dannosa” conclude Pais.

5 Aprile 2025