Il Movimento è vita: ASL e UISP a convegno

Un primo bilancio delle attività, che si concluderanno il prossimo autunno, verrà presentato nel corso di un incontro

Il progetto “Movimento è vita” entra nel vivo delle attività. La nuova edizione dell’intervento di prevenzione per l’incremento dell’attività fisica nella popolazione adulta pre-diabetica, sovrappeso e obesa, finanziato nell’ambito del Piano Regionale di Prevenzione dalla Regione Sardegna e promosso dalla ASL di Sassari in collaborazione con UISP, ha preso il via lo scorso gennaio e sta coinvolgendo circa 300 persone tra Sassari, Alghero e Porto Torres.

L’Azienda Sanitaria Locale, nell’ambito del progetto “Movimento è vita” ha messo in campo un’ équipe multidisciplinare, costituita da un medico di medicina dello sport, un dietologo/nutrizionista, un laureato in scienze motorie e uno psicologo, coordinata dal dott. Antonio Ornano direttore dell’Unità Operativa di Medicina dello Sport. Le attività motorie sono svolte invece dall’Associazione sportiva UISP che garantisce spazi e personale secondo i protocolli concordati.

Un primo bilancio delle attività, che si concluderanno il prossimo autunno, verrà presentato nel corso di un incontro che si terrà venerdì 29 maggio alle ore 10.30 presso la Sala Angioy della Palazzo della Provincia.

Interverranno Antonio Genovesi – Reponsabile dell’UO di Educazione Sanitaria e Promozione della Saute del Dipartimento di Prevenzione della ASL di Sassari, Antonio Ornano – Responsabile dell’UO di Medicina dello Sport della ASL 1, Maria Pina Casula- Presidente UISP Unione Italiana Sport per Tutti Comitato Provinciale di Sassari, Adolfo Pacifico – Responsabile dell’UO di Diabetologia della AOU di Sassari, Alba Bertoncelli -Dirigente medico dell’UO di Educazione Sanitaria e Promozione della Saute, Maria Grazia Milia – dirigente psicoterapeuta del SIAN Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione ASL 1, Alessandro Dessì – Responsabile AFA, Attività Fisica Adattata UISP.

Gli esperti affronteranno le tematiche legate all’importanza dell’attività fisica nella popolazione adulta, ai corretti stili di vita e all’alimentazione per prevenire le patologie cardiovascolari nella popolazione con sindrome prediabetica.

27 Maggio 2015