Il nord Sardegna nelle politiche sociali e sanitarie
Venerdì 15 a Sassari un confronto pubblico sulla nuova rete ospedaliera e territoriale per la salute e il sociale
Si terrà venerdì pomeriggio, 15 maggio, alle 17, alla sala Angioi, presso il palazzo della Provincia, un confronto pubblico sul tema del Nord Sardegna nelle politiche sociali e sanitarie, promosso dall’associazione Intregu, con la collaborazione dei centri studi Life Found e Carlo Carretto, organizzazioni impegnate nel dibattito politico e culturale e specializzate nelle politiche sociosanitarie.
L’iniziativa che sarà coordinata a nome degli organizzati da Carla Fundoni, sarà aperta dal direttore dell’assessorato regionale della sanità Giuseppe Sechi, a capo della task force che sta predisponendo il piano della nuova rete ospedaliera e territoriale regionale in applicazione al Patto della Salute e alla nuova legge regionale n.23.
“Occorre un confronto e un dibattito trasparente su quella che sarà l’organizzazione pubblica alla domanda di politiche sanitarie e sociali nel nord Sardegna – dicono gli organizzatori – perché la qualità delle risposte di salute provenienti dai cittadini é crescente e sono molti i nodi da sciogliere sul futuro della sanità, come delle politiche sociali, in tutto il nord Sardegna
Come sarà organizzato il territorio di fronte ai cambiamenti degli enti locali e delle province e alla riduzione dei posti letto, quale sarà l’organizzazione della riabilitazione così poco funzionante oggi, quale sarà il ruolo del nuovo San Raffaele di Olbia e la sua relazione con la rete pubblica e quale il ruolo, i tempi di riorganizzazione e i modi di funzionamento della nuova azienda ospedaliera universitaria, quale futuro per Ozieri, Tempio e Alghero e quale evoluzione della rete delle case della salute, gli ospedali di comunità, le rsa e gli hospice?
Queste le domande alla base dell’iniziativa che intende porsi come un’occasione di un con-fronto che esca fuori dalle sedi tecniche operative e istituzionali, rivolto agli operatori della salute e del sociale in particolare, ma anche ai cittadini più interessati. Al confronto é stato chiesto un contributo ai due commissari delle aziende territoriali, Ago-stino Sussarellu e Giuseppe Pintor, a Silvio Lai, già relatore del Piano Sanitario e di di-versi provvedimenti sulla sanità e sul sociale dal 2004 al 2008 e Gianfranco Ganau, presi-dente del consiglio regionale ed esperto di politiche sanitarie.