Job Days ad Alghero, cresce l’attesa per l’evento

Venerdì 27 e sabato 28 marzo si svolgerà l’appuntamento, unico in Sardegna insieme a quello di Cagliari, che ha come obiettivo quello di favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro realizzata attraverso la cooperazione tra istituzioni pubbliche, enti locali e strutture tecniche.

C’è grande attesa per l’evento straordinario che richiama ad Alghero istituzioni, cittadini in cerca di lavoro, imprese sarde, italiane ed estere, per l’appuntamento del Sardinian Job Day. L’appuntamento, unico in Sardegna insieme a quello di Cagliari, si svolgerà nelle giornate di venerdì 27 e sabato 28 marzo. L’obiettivo è quello di favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro realizzata attraverso la cooperazione tra istituzioni pubbliche, enti locali e strutture tecniche. Cresce anche il numero delle aziende partecipanti che nei due giorni dedicati al lavoro nei locali del Complesso Santa Chiara incontreranno cittadini alla ricerca di una occupazione per chiudere i contratti di assunzione. Il Sardinian Job Day di Alghero è organizzato dall’Agenzia regionale per il lavoro della Sardegna con la collaborazione del Comune di Alghero e del Dipartimento di Architettura dell’Università di Sassari e l’assistenza tecnica di Monster Italia per l’attività di recruitment.

Due giornata dinamiche, dedicate al reclutamento, ai temi del lavoro e all’orientamento, con la possibilità di usufruire gratuitamente di momenti informativi e servizi di consulenza alla carriera (correzione CV, come affrontare il colloquio di selezione, incontri sulle nuove professioni e l’autoimprenditorialità) e di essere facilitati nel sostenere colloqui di lavoro grazie all’attività consulenziale di esperti. Tante le aziende alla ricerca di personale e moltissime le figure professionali richieste: dai tecnici informatici agli ingegneri elettronici, dagli chef ai manutentori, dai tecnici del suono agli animatori, e poi economi, responsabili acquisti, fotografi, medici, infermieri, addetti alle vendite e altro ancora. Oltre cento tipologie di personale da assumere nelle due giornate dedicate al lavoro e che vede Alghero in prima fila per usufruire della grande opportunità, che va a sommarsi alle altre iniziative dell’Amministrazione per proporre misure concrete a favorire l’occupazione, come il programma Garanzia Giovani, il programma Erasmus, le opportunità del programma comunitario Ico che mette a disposizione bonus per la assunzioni.

L’evento rappresenta inoltre una importantissima occasione per le aziende del territorio che potranno usufruire delle opportunità offerte dagli strumenti comunitari per le politiche del lavoro, e infatti sarà occasione per promuovere tra il mondo dell’impresa le nuove opportunità offerte dai bandi Poic, i Progetti Operativi per l’Imprenditorialità Comunale il cui bando è di imminente pubblicazione. La conferenza di apertura del Sardinian Job Day, prevista per venerdì 27 marzo, dalle ore 9.30, nei locali del Dipartimento di Architettura di Alghero. Alla conferenza, aperta dal Sindaco di Alghero Mario Bruno, dal titolo “Politiche per l’occupazione, servizi del lavoro: strategie, indirizzi e strumenti”, interverranno i rappresentanti degli enti coinvolti nella promozione e nell’organizzazione dell’evento: il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, la Regione Autonoma della Sardegna e l’Agenzia regionale per il Lavoro, il Comune di Alghero, l’Università di Sassari e il Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica, la Generalitat de Catalunya, l’agenzia Monster Italia.

CLICCA QUI per il programma della manifestazione.

25 Marzo 2015