La Asl di Sassari avvia il Cup Web

Con l’entrata a regime del nuovo sistema di CUP regionale verranno introdotti significativi miglioramenti, a garanzia di una migliore e più rapida gestione dei sistemi di prenotazione delle prestazioni, sia telefoniche che agli sportelli, nonché dei pagamenti, con benefici attesi in termine di più rapido smaltimento delle code agli sportelli dei ticket.

La Asl di Sassari il prossimo 9 aprile avvierà ufficialmente il sistema del Cup-Web nell’ambito del progetto regionale Sisar – Sistema Informativo Sanitario Regionale. Con l’entrata a regime del nuovo sistema di CUP regionale verranno introdotti significativi miglioramenti, a garanzia di una migliore e più rapida gestione dei sistemi di prenotazione delle prestazioni, sia telefoniche che agli sportelli, nonché dei pagamenti, con benefici attesi in termine di più rapido smaltimento delle code agli sportelli dei ticket.

L’addio al vecchio sistema SGP (il sistema Sisar installato e avviato nel 2008) avverrà già dal pomeriggio di martedì prossimo, 8 aprile. Per permettere l’attività di manutenzione straordinaria sul Sistema Informatico Regionale, l’Azienda Sanitaria ha disposto la chiusura degli sportelli alle ore 14 di martedì 8 aprile. Nella giornata di mercoledì 9 aprile, simultaneamente in tutte le Casse Ticket della ASL Sassari, gli operatori utilizzeranno quindi una nuova versione del Sistema di gestione del Ticket e delle prenotazioni CUP, attività che potrà inevitabilmente comportare un rallentamento nell’erogazione del servizio dovuto ai tempi di adattamento alla novità.

La Asl di Sassari si scusa anticipatamente con l’utenza per gli eventuali disagi, e consiglia pertanto a tutti i cittadini di provvedere, per quanto possibile, a pagare anticipatamente i ticket per le visite programmate il 9 aprile (ad eccezione dei Laboratori di Analisi in cui il ticket deve essere pagato all’atto del prelievo), e di non recarsi presso gli sportelli ASL per effettuare pagamenti nella giornata del 9 e del 10 aprile, se non per esigenze improcrastinabili. La Asl ricorda a tale proposito i canali di pagamento alternativi presso gli uffici postali, con bollettino postale o tramite “Sportello Amico2” per le prestazioni prenotate tramite Cup.

Il progetto prevede anche l’attivazione, nei prossimi mesi, di alcune casse automatiche grazie alle quali l’utenza potrà pagare autonomamente i ticket sanitari sulle prenotazioni CUP evitando le code agli sportelli, così come avviene da tempo per il ritiro del referto delle analisi. L’Assessorato alla Sanità ha inoltre programmato la possibilità di pagare il ticket anche presso il bancomat di alcuni circuiti bancari, e al più presto anche questo canale sarà attivato dalla ASL di Sassari.

L’utente, munito del codice di prenotazione preventivamente rilasciato dal servizio di Cup telefonico o dagli sportelli di prenotazione (Punti CUP) potrà dunque usufruire di un più ampio ventaglio di servizi per il pagamento del ticket. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto regionale “Interventi di razionalizzazione delle attività connesse al ciclo di prescrizione, prenotazione ed erogazione delle prestazioni sanitarie di specialistica ambulatoriale per il governo delle liste di attesa”.

5 Aprile 2014