Maturità per 12mila studenti sardi: Calvino, Resistenza e Malala

Sono oltre 12mila gli studenti sardi impegnati sui banchi di scuola per la prova di Italiano, questa mattina.

Sono oltre 12mila gli studenti sardi impegnati sui banchi di scuola per la prova di Italiano, questa mattina. È Calvino l’autore proposto ai maturandi per l’analisi del testo, mentre la traccia di argomento storico è sulla Resistenza. Quello di argomento generale parte da una frase del premio Nobel per la pace Malala Yousafzai. I quattro temi relativi alla redazione del saggio breve sono la letteratura come esperienza di vita, le sfide del XXI secolo e la competenza del cittadino nella vita economica e sociale, Mediterraneo atlante geopolitico d’Europa, sviluppo scientifico e tecnologico dell’elettronico e dell’informatica che ha trasformato la comunicazione.

Secondo i dati forniti dall’Ufficio scolastico regionale, i candidati alla maturità sono 12.616. Quasi tutti interni, 1.2073, gli esterni invece sono 543. Nella provincia di Cagliari l’esercito di ragazzi più numeroso: 5.555 studenti. Poi Sassari (3.853), Nuoro (2.036) e Oristano (1.172). Impegnati nell’esame di Stato anche 359 presidenti di commissione e 1.207 commissari.

Redazione, 17 Giugno 2015