Poic, finanziamenti alle imprese da 15 a 50 mila euro

Agevolazioni fiscali dall’Amministrazione Comunale di Alghero con il pacchetto di misure a favore del comparto produttivo

Sostegno allo sviluppo e alla capacità imprenditoriale algherese, l’Amministrazione interviene per incentivare il mondo delle imprese e l’occupazione decidendo di partecipare alla riapertura dei Poic, i Progetti Operativi per l’Imprenditorialità Comunali che l’Assessorato al Lavoro della Regione Sardegna finanzia con 9 milioni di euro.

Il Comune di Alghero rientra tra i 15 comuni ammessi alla manifestazione d’interesse. A breve la Regione aprirà il bando per la presentazione delle istanze da parte delle imprese, le quali avranno 30 giorni per presentare la candidatura alla selezione. I finanziamenti a favore dell’imprenditorialità sono rivolti ad alcuni settori specifici: le attività manifatturiere, il commercio all’ingrosso e al dettaglio, escluso quello di autoveicoli e motoveicoli, le attività dei servizi di alloggio e ristorazione.

Gli interventi del Poic sono rivolti ad aziende già esistenti che intendono crescere, innovare o ristrutturare, o alle aziende di nuova costituzione. I finanziamenti complessivamente disponibili a livello regionale, saranno attribuiti con la concessione di un mutuo della durata massima di 60 mesi e per un importo variabile tra i 15 mila e i 50 mila euro a tasso zero.

Si tratta di un’opportunità importantissima di credito, alla quale si aggiungeranno le agevolazioni fiscali sulle imposte locali che il Comune di Alghero metterà a disposizione delle imprese, rafforzando così il pacchetto di misure a favore del comparto produttivo.

“L’Amministrazione è in prima linea per affiancare le aziende nella fase preparatoria dei progetti – ha chiarito oggi l’Assessore alle attività produttive Natacha Lampis – e insieme alle associazioni di categoria sta predisponendo alcuni strumenti di supporto e orientamento per consentire alle imprese che lo desiderino accedere ai Progetti Operativi in modo semplificato. Stiamo lavorando affinchè si possa arrivare alla fase del bando preparati e pronti, dato che si tratta di un bando “a sportello” che mette in competizione le aziende del Comune di Alghero con quelle degli altri comuni aderenti”.

2 Aprile 2015