Programma Smart & Start Italia. L’incentivo per le Start-Up innovative
Giovedì 12 febbraio alle 15.30 nell'Incubatore d'impresa dell'Università di Sassari

Giovedì 12 febbraio alle 15.30 nel “Cubact”, Incubatore Universitario di via Rockefeller 54, verranno presentate le nuove agevolazioni del programma Smart&Start Italia riservate alle start-up innovative, iscritte nell’apposita sezione speciale del registro delle imprese. Smart&Start Italia agevola progetti che prevedono programmi di spesa di importo compreso tra 100 mila e 1,5 milioni di euro (al netto dell’iva), per acquistare beni di investimento e sostenere costi di gestione aziendale.
Gli interessati dovranno presentare, a partire dalle 12.00 di lunedì 16 febbraio, un progetto imprenditoriale caratterizzato da un significativo contenuto tecnologico e innovativo, mirato allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale e finalizzato alla valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata.
Nel corso del seminario verrà dedicato uno spazio alla promozione del Programma Best che, per l’anno accademico 2015-2016, prevede un minimo di quattro borse di studio per la frequenza di corsi intensivi in Entrepreneurship and Management applicati al settore scientifico e tecnologico della durata di tre mesi presso la Santa Clara University, in California, e per lo svolgimento di una internship di ulteriori tre mesi in un’impresa operante nella Silicon Valley.
Apriranno i lavori Mario Sechi, Delegato al Trasferimento Tecnologico Università di Sassari e Pasquale Taula, Presidente del Consorzio Industriale Provinciale di Sassari. Interverranno Stefano Immune di Invitalia e Luca Ruiu. Modera l’incontro Mario Podda, membro del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Industriale Provinciale di Sassari.
Per informazioni: www.smartstart.invitalia.it, http://www.utt.uniss.it/formazione-e-orientamento-smart-andstart-italia.html