Sardegna, è allarme vaccinazioni: «Occhio alle bufale su Internet»
A preoccupare sono le politiche di prevenzione verso varicella e, soprattutto, meningite.
È da considerarsi un vero e proprio allarme il fenomeno che da qualche tempo coinvolge la Sardegna, e in generale tutta l’Italia, sul calo delle vaccinazioni. A preoccupare sono le politiche di prevenzione verso varicella e, soprattutto, meningite: appena il 58 per cento dei bambini, infatti, riceve la profilassi antimeningite contro il meningococco e solo il 64 per cento quella contro il pneumococco.
«La copertura vaccinale nel nostro Paese – ha confermato il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Walter Ricciardi – è al limite della soglia di sicurezza e diventa ormai improcrastinabile l’approvazione del nuovo Piano nazionale per la prevenzione da parte delle Regioni».
Il dottor Giuseppe Vacca, pediatra della Casa della Salute di Villacidro, spiega la natura del fenomeno all’Unione Sarda: «Oggi le mamme si fidano ciecamente di quello che leggono su Internet e su facebook, cose strampalate e false come la tesi secondo cui il vaccino contro il morbillo fa venire l’autismo. Noi glielo diciamo: guardate che quella era la tesi di un medico inglese che aveva falsificato i dati ed è stato per questo radiato. Ma è sempre più difficile contrastare il potere di Google».