Sviluppo d’impresa: incontri formativi alla fondazione Meta

Venerdi 13 e martedi 17 maggio verranno illustrati i bandi di prossima apertura riferiti al Programma Operativo Regionale Fesr 2014-2020

Venerdi 13 e martedi 17 maggio alle ore 16.30 presso la sala della Fondazione Meta, il Dott. Domenico Vargiu di Mediterranean Consulting, illustrerà i bandi di prossima apertura riferiti al Programma Operativo Regionale Fesr 2014-2020, Strategia 2 “Creare opportunità di lavoro favorendo la competitività delle imprese”, Programma di Intervento 3 “Competitività delle Imprese”.

Programma:

Venerdì 13 Maggio 2016

1° Incontro Informativo di carattere generale
Ore 16.30 – Apertura del Seminario: Presentazione dell’Assessore Natacha Lampis – Le Iniziative del Comune di Alghero per favorire lo sviluppo e la crescita delle PMI locali;
Ore 16.45 – Strumenti Finanziari a favore delle PMI previste dal P.O. Fesr 2014-2020 – Dott. Domenico Vargiu:
– Illustrazione della Strategia 2, Programma di intervento 3 “ Competitività delle Imprese” del P.O. FESR 2014-2020;
– Le principali Novità Tecniche e Procedurali previste dai nuovi Bandi di prossima pubblicazione;
– Illustrazione Sintetica dei Principali Strumenti Agevolativi Previsti:

· T0:  Aiuti a catalogo o in forma automatica (Aiuti sino ad un max di  15.000 €.;
· Start Up Innovative: Aiuti alle Start up Innovative (da 15.000 sino a 100.000€ di spese agevolabili);
· Aziende Innovative:  Aiuti alle Nuove imprese Innovative (da 15.000 sino a 800.000€ di spese agevolabili);
· T1: Aiuti alle Imprese per incrementare la loro Competitività (da 15.000 sino a 150.000€ di spese agevolabili);
· T1-2: Aiuti alle Imprese in Fase di Avviamento e Sviluppo (da 15.000 sino a 800.000€ di spese agevolabili);
· T3: Progetti Integrati a favore delle imprese per l’avvio di investimenti produttivi, piani di formazione, servizi Reali e sviluppo sperimentale (da 1.500.000 sino a 5.000.000€ di spese agevolabili);
· T4: Grandi investimenti da sviluppare con approccio Negoziale con la RAS (da 5.000.000 sino a 20.000.000 €.)

Martedì 17 Maggio 2016

2° Incontro di Approfondimento Tecnico-Economico-Finanziario:
L’importanza di una completa e corretta informazione per i potenziali partecipanti

A-I principali vincoli da tenere in considerazione;
1- I Vincoli di carattere soggettivo (Regolarità contributiva, antimafia, ecc.)
2- I vincoli di carattere Territoriale (Aree Censuarie Ammesse);
3- I vincoli legati alla Compagine Societaria (composizione della compagine societaria);
4- I vincoli legati alle Classi di Attività Ammesse alle agevolazioni;
5- I vincoli di carattere Finanziario (Fabbisogno di Mezzi Propri, Mezzi di Terzi, Tempistica di Erogazione agevolazioni ecc.);
6- Altri vincoli legati al rispetto delle clausole specifiche previste nel Bando;

B- Simulazione di un intervento di Investimento in campo turistico e/o artigianale/Industriale
– Il Piano degli Investimenti Previsto;
– Il Piano Finanziario previsionale di Avvio ( tempo t0);
– Il Vincolo del Business Plan (Documento obbligatorio da allegare alla Domanda di Agevolazione);

11 Maggio 2016