Tra reading e realtà: ad Alghero Fabrizio Bentivoglio legge Ennio Flaiano
Un tuffo di mezza estate negli scritti di uno degli autori più intelligenti del Novecento italiano

Una notte di mezza estate può essere un ottimo momento per farsi traghettare all’interno dei testi di Ennio Flaiano, uno degli osservatori più acuti e ironici dell’Italia del Novecento. È il senso dello spettacolo “Lettura Clandestina – Omaggio a Ennio Flaiano” tenutosi nella serata di lunedì 22 luglio all’interno dell’incantevole cornice de Lo Quarter, con l’affermato attore nazionale Fabrizio Bentivoglio pronto a dare voce agli scritti del grande autore, accompagnato dal suggestivo contrabbasso di Ferruccio Spinetti.
La penna di Flaiano resta una delle migliori che il Belpaese abbia mai ospitato: i suoi scritti, spesso caratterizzati da un umorismo pungente e da una critica sottile, riescono a cogliere l’essenza delle contraddizioni e delle peculiarità del Bel Paese. Flaiano nella prima e seconda metà del 1900 è riuscito a descrivere l’Italia con una profondità e lucidità che ancora oggi risultano sorprendentemente attuali. Bentivoglio, con la sua voce calda e penetrante, lunedì sera ad Alghero ha saputo restituire al pubblico la vivacità e la profondità dei testi dell’autore, regalando un’esperienza unica e coinvolgente. Ogni parola, ogni pausa, era calibrata con maestria, trasportando gli spettatori in un viaggio tra riflessioni pungenti e osservazioni sagaci.
Il contrabbasso di Ferruccio Spinetti ha aggiunto un’ulteriore dimensione sonora evocativa, creando un sottofondo musicale che ha esaltato la lettura arricchendo l'atmosfera con una colonna sonora che andava dal malinconico al giocoso, riflettendo le diverse sfumature dei testi.
Lo scenario de Lo Quarter ha fornito una cornice ideale per questo evento. Il pubblico, composto da appassionati di letteratura e curiosi, ha seguito con attenzione e partecipazione, creando un’atmosfera intima e raccolta. Gli applausi spontanei e i sorrisi compiaciuti hanno testimoniato l’apprezzamento per una serata di grande qualità culturale. L’omaggio a Ennio Flaiano ha permesso di riscoprire un autore che, con la sua ironia tagliente e la sua lucidità, ha saputo raccontare l’Italia e gli italiani con un occhio critico ma profondamente umano.
Fabrizio Bentivoglio, con la sua interpretazione, ha reso omaggio non solo allo scrittore, ma anche alla sua capacità di leggere la realtà con una profondità e una leggerezza uniche. L’evento si è concluso con un lungo applauso, che ha suggellato il successo di una serata di grande valore artistico e culturale, perfettamente riuscita e sapientemente organizzata dal circuito Cedac Sardegna e inserito all’interno del calendario #AlgheroExperience della Fondazione Alghero.