Università: dedicate due aule a Maurizio Longinotti e Giorgio Andreoni

Hanno presenziato alla cerimonia Il Magifico rettore Massimo Carpinelli, il Prorettore Vicario Omar Chessa, i professori Antonello Garau, Andrea Montella, Gian Vittorio Campus, la prof.ssa Ida Mura, la prof.ssa Maristella Mura direttrice della Clinica di Malattie Infettive, oltre a numerosi allievi e ai familiari dei due medici e docenti scomparsi prematuramente.

Questa mattina l’Università degli Studi di Sassari ha intitolato due nuove aule didattiche della Facoltà di Medicina e chirurgia a Maurizio Longinotti e Giorgio Andreoni, medici e docenti, prematuramente scomparsi, che hanno segnato la storia dell’Ateneo. Alla cerimonia, che si è svolta nella clinica di Malattie Infettive, hanno partecipato il Magnifico Rettore Massimo Carpinelli, il Prorettore Vicario Omar Chessa, i direttori dei dipartimenti di Medicina clinica e sperimentale, Scienze Biomediche e Scienze chirurgiche, microchirurgiche e mediche: i professori Antonello Ganau, Andrea Montella, Gian Vittorio Campus.

Sono intervenute anche la prof.ssa Ida Mura, presidente della Struttura di raccordo della Facoltà di Medicina, e la prof.ssa Maristella Mura, Direttrice della Clinica di Malattie Infettive, oltre a numerosi allievi e ai familiari dell’ematologo Maurizio Longinotti e dell’Infettivologo Giorgio Andreoni. Entrambi, con grande affetto e nostalgia, sono stati ricordati per le attività cliniche e di ricerca instancabili, oltre che per le doti umane manifestate nella trasmissione del sapere ai medici del domani. Al termine della cerimonia, sono state scoperte le targhe dedicate ai due studiosi.

20 Febbraio 2015